Home Attività Fisica e Pressione rimedi naturali pressione bassa liquirizia

Rimedi naturali pressione bassa liquirizia: il segreto della vitalità italiana

La pressione bassa, nota anche come ipotensione, è una condizione comune in Italia, soprattutto tra le donne e gli anziani. Sebbene spesso non sia pericolosa, può provocare sintomi fastidiosi come stanchezza, capogiri e debolezza. Fortunatamente, esistono rimedi naturali pressione bassa liquirizia che possono offrire sollievo rapido ed efficace.

Perché la pressione bassa è così diffusa?

L’ipotensione può avere diverse cause, tra cui disidratazione, carenze nutrizionali, stress, cambiamenti ormonali o semplicemente una predisposizione genetica. Nei climi caldi come quello italiano, il caldo può accentuare i sintomi e aumentare la sensazione di debolezza generale.

Sintomi della pressione bassa

La liquirizia: un alleato naturale

Tra i rimedi naturali pressione bassa liquirizia è uno dei più efficaci. La radice di liquirizia è nota per le sue proprietà toniche e adattogene, capaci di aumentare leggermente la pressione sanguigna grazie alla presenza della glicirrizina, una sostanza che riduce la scomposizione del cortisolo, migliorando la risposta del corpo allo stress.

Radice di liquirizia naturale

Come usare la liquirizia contro la pressione bassa

  • Infusi e tisane: preparare una tisana con radice di liquirizia essiccata e berla al mattino per un effetto energizzante.
  • Liquirizia pura: masticare un piccolo pezzo di liquirizia pura può aiutare in caso di calo improvviso di pressione.
  • Integratori: in farmacia o in erboristeria si trovano capsule a base di estratto di liquirizia.

Tipi di liquirizia consigliati

Per ottenere i benefici desiderati, è importante scegliere la liquirizia giusta. Le varietà più raccomandate includono:

  1. Liquirizia pura in bastoncini: naturale e senza zuccheri aggiunti.
  2. Estratto secco in capsule: comodo per chi è spesso fuori casa.
  3. Radice per infusi: ideale per chi ama i rimedi tradizionali.

Liquirizia in capsule

Benefici aggiuntivi della liquirizia

Oltre ad aiutare a regolare la pressione, la liquirizia:

  • Ha proprietà antinfiammatorie
  • Protegge lo stomaco e facilita la digestione
  • Supporta il sistema immunitario

Benefici della liquirizia per la salute

Attenzione agli effetti collaterali

L’assunzione eccessiva di liquirizia può causare ipertensione, ritenzione idrica e squilibri elettrolitici. Si consiglia di non superare i 100 mg al giorno di glicirrizina e di evitare il consumo prolungato, specialmente in caso di gravidanza o malattie croniche.

Altri rimedi naturali per la pressione bassa

  • Acqua e sale: un rimedio d’urgenza in caso di abbassamento improvviso.
  • Succo di barbabietola: ricco di nitrati, aiuta a migliorare la circolazione.
  • Cibi ricchi di vitamina B12 e ferro: fondamentali per il corretto funzionamento del sistema cardiovascolare.
  • Attività fisica leggera: migliora la circolazione e la pressione sanguigna.

Alimentazione per la pressione bassa

Video consigliati sull’argomento

Conclusione

La liquirizia è uno dei migliori rimedi naturali pressione bassa liquirizia grazie alla sua efficacia immediata e ai benefici aggiuntivi per la salute generale. Tuttavia, è importante usarla con moderazione e sotto consiglio medico se si soffre di patologie croniche. Abbinata ad uno stile di vita equilibrato, può davvero fare la differenza nel migliorare la qualità della vita.