quando la pressione è considerata bassa
Quando la pressione è considerata bassa
La pressione sanguigna bassa, nota anche come ipotensione, è una condizione in cui la forza con cui il sangue circola attraverso le arterie è inferiore rispetto ai valori considerati normali. Ma quando la pressione è considerata bassa e quali sono i suoi effetti sulla salute? In questo articolo, esploreremo i sintomi, le cause e le possibili soluzioni per chi soffre di pressione bassa.
Cos’è la pressione bassa?
La pressione sanguigna è una misura della forza con cui il sangue esercita una pressione sulle pareti delle arterie mentre circola nel corpo. Viene misurata in millimetri di mercurio (mmHg) e viene solitamente indicata con due numeri. Il primo numero (pressione sistolica) rappresenta la forza quando il cuore batte, mentre il secondo numero (pressione diastolica) rappresenta la pressione quando il cuore è a riposo tra i battiti.
La pressione sanguigna normale è di solito considerata intorno ai 120/80 mmHg. Quando la pressione sanguigna scende al di sotto di questi valori, in particolare quando scende sotto i 90/60 mmHg, si parla di pressione bassa.
Quando è considerata la pressione bassa?
La pressione bassa viene generalmente diagnosticata quando i valori della pressione sanguigna sono inferiori a 90 mmHg per la sistolica o 60 mmHg per la diastolica. Tuttavia, una lettura al di sotto di questi valori non significa sempre che una persona soffra di ipotensione. I sintomi associati alla pressione bassa, come vertigini, svenimenti o stanchezza, sono spesso determinanti nella diagnosi.
Quali sono le cause della pressione bassa?
Le cause della pressione bassa possono variare. Alcuni fattori possono causare un abbassamento della pressione sanguigna in modo temporaneo, mentre altri possono portare a ipotensione cronica. Ecco alcune delle cause più comuni:
- Disidratazione: Quando il corpo perde più acqua di quanto assuma, può portare a debolezza, stanchezza e vertigini, abbassando la pressione sanguigna.
- Problemi cardiaci: Malattie cardiache, come l’insufficienza cardiaca, possono ridurre la capacità del cuore di pompare sangue, portando a ipotensione.
- Perdita di sangue: Un grave trauma o sanguinamento interno può ridurre la quantità di sangue nel corpo, causando una caduta della pressione sanguigna.
- Infezioni gravi (sepsi): Le infezioni possono causare una diminuzione della pressione sanguigna.
- Farmaci: Alcuni farmaci, come diuretici, beta-bloccanti e antidepressivi, possono causare una caduta della pressione sanguigna.
Sintomi comuni della pressione bassa
I sintomi di ipotensione possono variare da lievi a gravi, e includono:
- Vertigini o capogiri: Sensazione di svenimento o di stordimento, soprattutto quando ci si alza rapidamente.
- Svenimenti: La perdita di coscienza può verificarsi in caso di calo improvviso della pressione sanguigna.
- Stanchezza: Sensazione di debolezza e affaticamento generale.
- Confusione: In alcuni casi, l’ipotensione può causare confusione o difficoltà di concentrazione.
Come trattare la pressione bassa?
Il trattamento per la pressione bassa dipende dalla causa sottostante. Se l’ipotensione è causata da una disidratazione, bere molti liquidi può aiutare a ripristinare il volume sanguigno e migliorare la pressione. Se la causa è una malattia sottostante, come un problema cardiaco, il trattamento dovrà concentrarsi sul miglioramento della funzione cardiaca.
In alcuni casi, il medico può consigliare l’uso di farmaci per aumentare la pressione sanguigna o per trattare la causa sottostante, come antibiotici per infezioni o cambiamenti nella terapia per altri disturbi.
Prevenire la pressione bassa
Anche se non è sempre possibile prevenire la pressione bassa, alcune misure possono aiutare a ridurre il rischio:
- Mantenere un’idratazione adeguata per evitare la disidratazione.
- Evita cambiamenti rapidi di posizione, come alzarsi troppo velocemente.
- Indossare calze compressive per migliorare la circolazione sanguigna.
- Segui una dieta sana e bilanciata che includa cibi ricchi di sale (su consiglio del medico) e vitamine del gruppo B.
Quando consultare il medico
Se soffri di pressione bassa e i sintomi non migliorano con il riposo o se si verificano episodi di svenimento, è importante consultare un medico. Un trattamento adeguato può essere necessario per evitare complicazioni.
Video correlati:
Conclusione
La pressione bassa, sebbene possa essere gestita con misure preventive e trattamenti adeguati, può indicare una condizione medica sottostante che richiede attenzione. È importante monitorare i sintomi e consultare un medico se la pressione sanguigna scende al di sotto dei livelli normali, in modo da garantire la salute e il benessere a lungo termine.
Immagini correlate: