Home Pressione Bassa: cosa sapere quando la pressione è bassa valori

Quando la pressione è bassa valori: cosa significa e come gestirla

La pressione arteriosa bassa, o ipotensione, è una condizione in cui la pressione sanguigna nelle arterie è inferiore ai valori normali. Quando la pressione è bassa, il cuore, il cervello e altri organi vitali potrebbero non ricevere una quantità adeguata di sangue, il che può causare sintomi come vertigini, debolezza e svenimenti. In questo articolo, esploreremo i valori normali della pressione arteriosa, cosa fare quando i valori sono troppo bassi e come gestire questa condizione.

Cos’è la pressione arteriosa?

La pressione arteriosa è la forza con cui il sangue viene spinto nelle arterie dal cuore. Viene misurata in millimetri di mercurio (mmHg) e viene espressa come due valori: la pressione sistolica (il numero superiore) e la pressione diastolica (il numero inferiore). Ad esempio, un valore di 120/80 mmHg è considerato normale, con 120 che rappresenta la pressione sistolica e 80 la pressione diastolica.

I valori della pressione arteriosa: quando è troppo bassa?

Generalmente, una pressione sanguigna inferiore a 90/60 mmHg è considerata bassa. Tuttavia, la bassa pressione non sempre è motivo di preoccupazione. Alcune persone possono avere una pressione bassa senza sperimentare sintomi, mentre in altri casi, può causare disagio o problemi di salute.

Quando la pressione è troppo bassa, il flusso di sangue ai principali organi del corpo può diminuire, causando sintomi come:

  • Vertigini o sensazione di svenimento
  • Fatica e debolezza
  • Confusione o difficoltà a concentrarsi
  • Nausea
  • Visione offuscata

Le cause della pressione bassa

La pressione bassa può essere causata da diversi fattori. Alcuni dei più comuni includono:

  • Disidratazione: La mancanza di liquidi nel corpo può ridurre il volume di sangue, causando una bassa pressione sanguigna.
  • Problemi cardiaci: Alcuni disturbi del cuore, come l’aritmia o l’insufficienza cardiaca, possono compromettere la capacità del cuore di pompare sangue efficacemente.
  • Endocrinopatie: Condizioni come l’ipotiroidismo, il morbo di Addison o bassi livelli di zucchero nel sangue possono causare ipotensione.
  • Perdita di sangue: La perdita significativa di sangue, dovuta a un trauma o emorragia interna, può ridurre il volume di sangue e abbassare la pressione sanguigna.
  • Infezioni: Le infezioni gravi possono causare una risposta infiammatoria che dilata i vasi sanguigni, abbassando la pressione.

Come misurare la pressione arteriosa

La pressione sanguigna viene misurata utilizzando un dispositivo chiamato sfigmomanometro. Si tratta di una fascia che viene posizionata intorno al braccio e gonfiata per misurare la pressione. È importante misurare la pressione in modo corretto, seduti e in uno stato di riposo, per ottenere una lettura accurata.

Misurazione della pressione arteriosa

Quando la pressione è bassa: cosa fare?

Se la pressione arteriosa è troppo bassa e provoca sintomi, ci sono diverse misure che si possono adottare per aumentarla:

  • Bere molta acqua: La disidratazione è una causa comune di ipotensione, quindi è importante mantenere una buona idratazione.
  • Indossare calze compressive: Queste calze aiutano a ridurre il ristagno di sangue nelle gambe e a migliorare il flusso sanguigno.
  • Aumentare il consumo di sale: In alcuni casi, l’aumento dell’assunzione di sale può aiutare a sollevare la pressione sanguigna, ma solo sotto consiglio medico.
  • Alzarsi lentamente: Quando ci si alza troppo velocemente, può verificarsi un abbassamento della pressione che porta a vertigini. È consigliabile alzarsi lentamente da una posizione sdraiata o seduta.

Trattamenti medici per l’ipotensione

Nei casi più gravi, potrebbe essere necessario ricorrere a trattamenti medici per gestire l’ipotensione. Alcuni dei trattamenti includono:

  • Farmaci: In alcuni casi, i medici possono prescrivere farmaci per aumentare la pressione sanguigna, come i farmaci vasocostrittori.
  • Trattamento delle cause sottostanti: Se l’ipotensione è causata da una condizione medica, come un’infezione o un problema cardiaco, il trattamento della causa sottostante può risolvere il problema della bassa pressione.

Quando preoccuparsi della pressione bassa?

La pressione bassa può essere un problema grave se è accompagnata da sintomi come la perdita di coscienza, un battito cardiaco irregolare o difficoltà respiratorie. Se si sperimentano questi sintomi, è importante consultare un medico per una valutazione approfondita.

Sintomi di ipotensione

Conclusioni

In generale, quando la pressione è bassa, i valori possono variare da persona a persona. È importante monitorare regolarmente la propria pressione arteriosa e adottare abitudini di vita sane per mantenerla entro i limiti normali. Se si sperimentano sintomi di ipotensione, è fondamentale consultare un medico per determinare la causa e ricevere il trattamento adeguato.

Pressione bassa valori

Se i sintomi persistono o peggiorano, non esitate a cercare il parere di uno specialista per evitare complicazioni e migliorare la gestione della pressione arteriosa.

Controllo della pressione arteriosa

Pressione arteriosa bassa