quando la pressione arteriosa è troppo bassa
Quando la pressione arteriosa è troppo bassa: cause, sintomi e rimedi efficienti
La pressione arteriosa bassa, nota anche come ipotensione, è una condizione che può colpire molte persone, causando una varietà di sintomi che vanno dalla sensazione di stanchezza alla vertigine, fino a svenimenti. Quando la pressione arteriosa è troppo bassa, è importante comprendere le cause, i sintomi e soprattutto i rimedi per gestirla correttamente.
Cosa causa la pressione arteriosa bassa?
La pressione arteriosa bassa può essere causata da diverse ragioni, tra cui problemi di salute a lungo termine, cambiamenti di stile di vita o fattori temporanei. Le principali cause della pressione bassa includono:
- Disidratazione: Quando il corpo perde troppo liquido, come durante un’intensa attività fisica, una febbre alta o una diarrea prolungata, la quantità di sangue diminuisce, causando una riduzione della pressione.
- Problemi cardiaci: Alcuni disturbi cardiaci, come insufficienza cardiaca, infarto o bradicardia (battito cardiaco anormalmente lento), possono influenzare la capacità del cuore di pompare il sangue correttamente, portando a una bassa pressione.
- Perdita di sangue: Un’emorragia grave può ridurre il volume del sangue nel corpo, causando una diminuzione della pressione arteriosa.
- Problemi ormonali: Malattie della ghiandola tiroidea (come l’ipotiroidismo), la malattia di Addison e bassi livelli di zucchero nel sangue possono influire sulla regolazione della pressione.
- Farmaci: Alcuni farmaci, come i diuretici, i farmaci per la pressione alta o gli antidepressivi, possono provocare una riduzione della pressione arteriosa come effetto collaterale.
I sintomi della pressione bassa
Quando la pressione arteriosa scende troppo, possono manifestarsi diversi sintomi, che variano da persona a persona. Tra i sintomi più comuni troviamo:
- Vertigini o capogiri: La sensazione di giramento di testa, soprattutto quando ci si alza rapidamente, è uno dei sintomi più frequenti dell’ipotensione.
- Stanchezza e debolezza: La bassa pressione può ridurre la quantità di sangue che raggiunge gli organi vitali, causando stanchezza cronica.
- Svenimenti: In casi estremi, la pressione molto bassa può portare a svenimenti o collassi.
- Visione offuscata: La ridotta circolazione sanguigna agli occhi può causare una temporanea perdita di visione o offuscamento.
- Nausea: La pressione bassa può provocare una sensazione di nausea o di malessere generale.
Come trattare la pressione bassa?
Se la pressione arteriosa è troppo bassa, ci sono diverse soluzioni che possono aiutare a gestire la condizione. È fondamentale consultare un medico per determinare il miglior trattamento, ma alcuni rimedi generali includono:
- Bere più liquidi: L’aumento dell’assunzione di acqua aiuta a prevenire la disidratazione, che è una causa comune di ipotensione.
- Indossare calze compressive: Queste calze speciali aiutano a migliorare la circolazione sanguigna e possono essere utili per prevenire la sensazione di stanchezza e vertigini.
- Alimentazione sana: Aumentare l’assunzione di sale (con moderazione) può aiutare ad aumentare la pressione sanguigna. Anche pasti leggeri e frequenti possono prevenire la caduta improvvisa della pressione dopo i pasti.
- Farmaci: In alcuni casi, il medico può prescrivere farmaci per alzare la pressione arteriosa o trattare la causa sottostante dell’ipotensione.
Rimedi naturali per la pressione bassa
Oltre ai trattamenti medici, ci sono anche rimedi naturali che possono essere utili per chi soffre di ipotensione. Questi rimedi possono essere usati come supporto alla terapia tradizionale, ma è sempre consigliabile discuterne con il proprio medico:
- Infuso di ginseng: Il ginseng è noto per le sue proprietà tonificanti e stimolanti, che possono aumentare l’energia e la pressione sanguigna.
- Rosmarino: Il rosmarino può essere utilizzato in infusi o come olio essenziale per stimolare la circolazione e migliorare la pressione arteriosa.
- Radice di liquirizia: Questa pianta è nota per le sue proprietà che possono aumentare la pressione sanguigna, ma va usata con cautela.
Quando consultare un medico
Se si sperimentano sintomi di bassa pressione arteriosa, come vertigini, svenimenti o stanchezza eccessiva, è fondamentale consultare un medico. Un controllo regolare della pressione arteriosa e una diagnosi precoce possono prevenire complicazioni e migliorare la qualità della vita.
Video utili per comprendere la pressione arteriosa bassa
Per saperne di più sulla pressione arteriosa bassa e come gestirla, guarda questi video: