Home Equilibrio Cardiovascolare quando è troppo bassa la pressione

Quando è troppo bassa la pressione: cause e rimedi

La pressione sanguigna troppo bassa è un problema che può verificarsi per diverse ragioni. Quando la pressione arteriosa scende sotto i valori normali, può causare una serie di sintomi e complicazioni. Ma quando è veramente troppo bassa la pressione? In questo articolo, esploreremo le cause, i sintomi e i rimedi per affrontare questa condizione.

Cos’è la pressione bassa?

La pressione sanguigna è la forza con cui il sangue spinge contro le pareti delle arterie mentre il cuore batte e poi si rilassa. Si misura con due valori: la pressione sistolica (il numero più alto) e la pressione diastolica (il numero più basso). Una pressione normale è generalmente inferiore a 120/80 mmHg. Se la pressione scende sotto i 90/60 mmHg, si considera bassa.

Quando la pressione è troppo bassa?

Si parla di pressione bassa quando il valore sistolico è inferiore a 90 mmHg o il valore diastolico è inferiore a 60 mmHg. Tuttavia, non tutte le persone con valori inferiori sono in pericolo. Alcune persone vivono normalmente con valori di pressione bassa senza problemi. Ma quando i sintomi diventano invalidanti, è il momento di prestare attenzione.

Cause della pressione bassa

Le cause della pressione sanguigna bassa possono variare e includere fattori temporanei o cronici. Le principali cause includono:

  • Problemi cardiaci: Malattie come la bradicardia (battito cardiaco lento), l’insufficienza cardiaca o i disturbi delle valvole cardiache possono influire sulla capacità del cuore di pompare sangue in modo efficiente.
  • Disidratazione: La disidratazione riduce il volume di sangue, causando una diminuzione della pressione sanguigna. Questo può essere causato da diarrea, vomito, febbre o una bassa assunzione di liquidi.
  • Emorragie: La perdita di sangue, ad esempio a causa di un trauma o un sanguinamento interno, riduce il volume di sangue circolante, abbassando la pressione.
  • Infezioni gravi: Le infezioni che causano sepsi possono dilatare i vasi sanguigni e abbassare la pressione.
  • Disturbi endocrini: Problemi ormonali come ipotiroidismo, insufficienza surrenalica o bassi livelli di zucchero nel sangue possono causare ipotensione.
  • Farmaci: Alcuni farmaci, come i diuretici, i beta-bloccanti e i farmaci per il cuore, possono ridurre la pressione sanguigna.

Sintomi della pressione bassa

Quando la pressione scende troppo, può causare vari sintomi, tra cui:

  • Vertigini o capogiri
  • Svenimenti
  • Affaticamento
  • Visione offuscata
  • Nausea

Questi sintomi si verificano principalmente quando ci si alza in piedi rapidamente o dopo essere stati seduti o sdraiati per un po’ di tempo.

Come trattare la pressione bassa

Il trattamento per la pressione bassa dipende dalla causa sottostante. Ecco alcuni rimedi generali:

  • Bere liquidi: L’assunzione di acqua è fondamentale per evitare la disidratazione e aumentare il volume del sangue.
  • Indossare calze a compressione: Queste calze aiutano a migliorare la circolazione sanguigna e prevenire la stasi del sangue nelle gambe.
  • Alimentazione: Mangiare pasti leggeri e frequenti può prevenire l’abbassamento della pressione dopo i pasti.
  • Farmaci: In alcuni casi, i medici prescrivono farmaci per aumentare la pressione sanguigna.

Quando consultare un medico

È importante consultare un medico se i sintomi di pressione bassa diventano frequenti o gravi. Il medico eseguirà una serie di esami per determinare la causa sottostante e suggerire il trattamento migliore.

Video utili sulla pressione bassa

Prevenire la pressione bassa

Per prevenire la pressione bassa, è importante mantenere uno stile di vita sano. Questo include una dieta equilibrata, l’esercizio fisico regolare, evitare cambiamenti rapidi di posizione e monitorare regolarmente la pressione sanguigna.

Conclusioni

In sintesi, la pressione sanguigna bassa, o ipotensione, è una condizione che può essere causata da molteplici fattori. Quando la pressione diventa troppo bassa, è fondamentale agire tempestivamente per prevenire complicazioni. Consultare un medico è sempre una buona scelta se i sintomi diventano invalidanti o persistenti.

Immagini

presssione bassa
sintomi pressione bassa
pressione bassa e cuori
rimedi pressione bassa
cura della pressione bassa