quando è la pressione bassa
Quando è la pressione bassa: cause, sintomi e soluzioni efficaci
La pressione bassa, conosciuta anche come ipotensione, è una condizione in cui la pressione sanguigna nelle arterie è inferiore al normale. Ma quando si considera la pressione bassa e cosa fare in caso di abbassamento improvviso della pressione? In questo articolo esploreremo le cause, i sintomi e le soluzioni per affrontare questo disturbo.
Cos’è la pressione bassa e quando si considera tale?
La pressione sanguigna è una misura della forza con cui il cuore pompa il sangue nelle arterie. Una pressione normale si aggira intorno a 120/80 mmHg. Quando la pressione scende al di sotto dei 90/60 mmHg, si parla di pressione bassa. Tuttavia, la soglia di ipotensione può variare da persona a persona e dipende anche dal proprio stato di salute generale.
Cause della pressione bassa
La pressione bassa può essere causata da vari fattori. Ecco alcune delle cause più comuni:
- Disidratazione: Quando il corpo non ha abbastanza liquidi, il volume sanguigno diminuisce, provocando un abbassamento della pressione.
- Problemi cardiaci: Alcuni disturbi cardiaci, come l’insufficienza cardiaca, le aritmie o i problemi alle valvole cardiache, possono portare a un abbassamento della pressione sanguigna.
- Problemi endocrini: Malattie come l’ipotiroidismo, l’insufficienza surrenalica o bassi livelli di zucchero nel sangue possono influenzare la pressione sanguigna.
- Gravidanza: Durante la gravidanza, soprattutto nel primo e secondo trimestre, la pressione può abbassarsi a causa dei cambiamenti ormonali e fisici.
- Farmaci: Alcuni farmaci, come i diuretici, gli antidepressivi o i farmaci per il cuore, possono abbassare la pressione sanguigna come effetto collaterale.
Sintomi della pressione bassa
La pressione bassa può non causare sintomi evidenti, ma quando si verificano, possono includere:
- Vertigini o stordimento: Soprattutto quando ci si alza in piedi rapidamente.
- Fatica e debolezza: La sensazione di stanchezza può essere un segno di ipotensione.
- Sensazione di svenimento: Un abbassamento improvviso della pressione può portare a un rischio di svenimento.
- Visione offuscata: Un calo della pressione può ridurre il flusso sanguigno agli occhi, causando visione annebbiata.
Cosa fare in caso di pressione bassa: consigli pratici
Quando la pressione bassa si manifesta improvvisamente, ci sono alcuni semplici passi che puoi fare per alleviare i sintomi:
- Alzarsi lentamente: Evita di alzarti rapidamente da una posizione sdraiata o seduta, in quanto questo può causare vertigini.
- Bere acqua: Aumentare l’assunzione di liquidi può contribuire ad aumentare il volume sanguigno e prevenire la disidratazione.
- Indossare calze elastiche: Le calze compressive possono aiutare a migliorare la circolazione e prevenire il calo della pressione sanguigna.
- Mangiare piccoli pasti frequenti: I pasti abbondanti possono provocare un abbassamento della pressione, quindi è meglio mangiare piccole porzioni più volte al giorno.
Alimenti che aiutano a contrastare la pressione bassa
Una dieta equilibrata può aiutare a mantenere la pressione sanguigna stabile. Ecco alcuni alimenti che possono essere utili in caso di pressione bassa:
- Sale: Aumentare l’assunzione di sodio può essere utile per chi soffre di pressione bassa, ma è importante farlo sotto consiglio medico.
- Alimenti ricchi di vitamina B12: Uova, carne, pesce e latticini possono aiutare a mantenere la pressione sanguigna stabile.
- Liquirizia: Un rimedio naturale che può aiutare a incrementare la pressione, ma va usata con cautela.
Video utili
Guardando questo video, puoi scoprire ulteriori suggerimenti su come gestire la pressione bassa nella vita quotidiana.
Conclusioni
In sintesi, la pressione bassa può essere una condizione gestibile con il giusto approccio. Se i sintomi persistono o peggiorano, è importante consultare un medico per un’adeguata diagnosi e trattamento. Seguendo i consigli pratici e mantenendo uno stile di vita sano, è possibile prevenire e alleviare i disturbi legati all’ipotensione.
Per maggiori informazioni sulla salute e la gestione della pressione sanguigna, puoi consultare fonti autorevoli come WebMD o MayoClinic.