Home Cause dell'Ipertensione quando è bassa la pressione

Quando è bassa la pressione: cause, sintomi e rimedi

La pressione bassa, o ipotensione, è una condizione in cui la pressione sanguigna scende sotto i livelli considerati normali. Sebbene la pressione alta sia spesso al centro dell’attenzione, la pressione bassa può essere altrettanto pericolosa se non trattata correttamente. In questo articolo, esploreremo le cause della pressione bassa, i suoi sintomi, e i rimedi per gestirla.

Cos’è la pressione bassa?

La pressione sanguigna viene misurata in millimetri di mercurio (mmHg) e si esprime come due numeri: il primo (pressione sistolica) misura la forza con cui il sangue viene spinto nelle arterie quando il cuore batte, mentre il secondo (pressione diastolica) misura la forza quando il cuore è a riposo tra un battito e l’altro. Si considera bassa la pressione quando questi valori scendono al di sotto di 90/60 mmHg.

Bassa pressione sanguigna

Cause della pressione bassa

Ci sono molteplici cause che possono determinare una pressione sanguigna bassa. Le principali includono:

  • Disidratazione: Una perdita eccessiva di acqua può ridurre il volume sanguigno, causando una diminuzione della pressione sanguigna.
  • Problemi cardiaci: Alcune malattie cardiache, come bradicardia (battito cardiaco molto lento), insufficienza cardiaca o problemi alle valvole cardiache, possono ridurre l’efficacia con cui il cuore pompa il sangue.
  • Perdita di sangue: Una significativa perdita di sangue dovuta a trauma o emorragie può ridurre il volume del sangue, abbassando la pressione sanguigna.
  • Endocrinopatie: Malattie come l’ipotiroidismo, il morbo di Addison o bassi livelli di zucchero nel sangue (ipoglicemia) possono influire sui meccanismi di regolazione della pressione sanguigna.

Sintomi della pressione bassa

I sintomi più comuni di pressione bassa includono:

  • Vertigini o capogiri: Quando ci si alza rapidamente da una posizione sdraiata o seduta, si può avvertire un senso di sbandamento o di mancamento.
  • Svenimenti: Nei casi più gravi, la pressione bassa può provocare un collasso improvviso.
  • Nausea: La pressione bassa può compromettere la funzione del sistema digestivo, causando nausea e altri disturbi gastrici.
  • Affaticamento: La sensazione di stanchezza può essere un segno che il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue ricco di ossigeno ai vari organi e muscoli.

Rimedi per la pressione bassa

Se soffri di pressione bassa, ci sono alcuni rimedi e strategie che puoi adottare per aumentarla:

  • Bere molti liquidi: L’idratazione è fondamentale per aumentare il volume del sangue e quindi migliorare la pressione sanguigna.
  • Indossare calze elastiche: Le calze compressive possono aiutare a prevenire l’accumulo di sangue nelle gambe, migliorando la circolazione sanguigna.
  • Alimentazione equilibrata: Una dieta ricca di sale, frutta, verdura e alimenti contenenti vitamine del gruppo B può supportare la pressione sanguigna.
  • Evita cambi di posizione rapidi: Quando ti alzi da una posizione sdraiata o seduta, fallo lentamente per evitare vertigini.

Alimentazione per aumentare la pressione

Quando consultare il medico

Se la pressione bassa è accompagnata da sintomi gravi come svenimenti, confusione mentale o dolore toracico, è importante consultare immediatamente un medico. Una diagnosi tempestiva può aiutare a prevenire complicazioni più gravi.

Consulto medico

Video informativi

Per ulteriori informazioni sulla gestione della pressione bassa, guarda questi video:

Conclusioni

La pressione bassa può essere un disturbo temporaneo o un problema cronico. Sebbene spesso non sia grave, può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Identificare le cause e adottare misure preventive può aiutare a gestirla efficacemente. Consultare sempre un medico in caso di dubbi o sintomi gravi.

Trattamenti per la pressione bassa

Soluzioni per la pressione bassa