pressione arteriosa 135 75
Pressione arteriosa 135 75: Cosa significa e come interpretarla
La pressione arteriosa 135 75 è una lettura comune della pressione sanguigna che suscita molte domande. In questo articolo, esploreremo cosa significa questa lettura, come si misura la pressione arteriosa e cosa si può fare per mantenere la pressione sotto controllo.
Cos’è la pressione arteriosa?
La pressione arteriosa è la forza con cui il sangue spinge contro le pareti delle arterie mentre il cuore pompa il sangue. Si misura in millimetri di mercurio (mmHg) ed è espressa da due valori: la pressione sistolica (il primo numero) e la pressione diastolica (il secondo numero).
La pressione sistolica si verifica quando il cuore si contrae e pompa il sangue, mentre la pressione diastolica è la pressione nelle arterie quando il cuore è a riposo tra un battito e l’altro. Nel caso di una lettura di 135/75, il primo numero (135) è la pressione sistolica e il secondo numero (75) è la pressione diastolica.
È normale una pressione arteriosa di 135 75?
La lettura di 135 75 mmHg si trova leggermente al di sopra del range considerato “normale” secondo le linee guida della American Heart Association (AHA). La AHA definisce una pressione sanguigna normale come < 120/80 mmHg. Una lettura di 135/75 rientra nella categoria di pressione alta (pre-ipertensione) per la parte sistolica (135) e nella categoria normale per la parte diastolica (75).
Classificazione della pressione arteriosa
- Normale: Meno di 120/80 mmHg
- Pre-ipertensione: 120-139/80-89 mmHg
- Ipersensione di stadio 1: 140-159/90-99 mmHg
- Ipersensione di stadio 2: 160 o superiore/100 o superiore mmHg
- Crisi ipertensiva: 180 o superiore/110 o superiore mmHg
Cosa significa una pressione arteriosa 135 75?
Una lettura di 135 75 indica che la tua pressione sistolica è un po’ elevata, ma quella diastolica è nella fascia normale. Questo potrebbe indicare che hai una pressione sanguigna che sta iniziando ad aumentare, ma non raggiunge ancora livelli pericolosi. Se il valore rimane costante o aumenta, potrebbe essere necessario un monitoraggio regolare per evitare il rischio di sviluppare ipertensione.
Fattori che influenzano la pressione arteriosa
Numerosi fattori possono influenzare la pressione sanguigna, tra cui:
- Età: Con l’avanzare dell’età, la pressione tende ad aumentare.
- Stile di vita: Una dieta ricca di sale, l’assenza di esercizio fisico, e l’eccessivo consumo di alcol possono contribuire ad aumentare la pressione.
- Stress: Lo stress prolungato può avere un impatto negativo sulla pressione sanguigna.
- Malattie: Alcune condizioni mediche, come il diabete e le malattie renali, possono influire sulla pressione sanguigna.
Come abbassare la pressione arteriosa?
Se la tua pressione è 135 75 o superiore, è importante adottare alcune modifiche nel tuo stile di vita per mantenerla sotto controllo:
- Fare esercizio fisico: L’attività fisica regolare aiuta a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo.
- Mangiare sano: Riduci l’assunzione di sale e aumenta il consumo di frutta, verdura e cibi ricchi di fibre.
- Controllare il peso: Essere sovrappeso o obesi aumenta il rischio di ipertensione.
- Gestire lo stress: Tecniche come la meditazione, lo yoga o semplicemente camminare possono ridurre lo stress e abbassare la pressione.
Come misurare correttamente la pressione arteriosa?
Per ottenere una lettura accurata della tua pressione arteriosa, è importante seguire alcune linee guida:
- Misura la pressione in un ambiente tranquillo: Evita di misurare la pressione subito dopo aver fatto esercizio fisico o durante periodi di stress.
- Posizione corretta: Siediti con la schiena dritta e i piedi appoggiati a terra. Il braccio dovrebbe essere al livello del cuore.
- Ripeti la misurazione: Prendi la misura due o tre volte per ottenere una lettura media.
Video informativi
Immagini
Ricorda, è sempre importante consultare il proprio medico per avere una valutazione accurata della propria salute. Una lettura di 135 75 potrebbe non essere pericolosa, ma è sempre meglio monitorarla regolarmente per evitare complicazioni future.