Home Cause dell'Ipertensione perche la pressione non si alza

Perché la pressione non si alza

La pressione arteriosa è una delle funzioni vitali del nostro corpo, e quando non si alza, può causare preoccupazioni. Ma perché la pressione non si alza? In questo articolo, esploreremo le cause principali della pressione bassa e cosa fare per migliorarla.

Cosa significa pressione bassa?

La pressione sanguigna viene misurata in due valori: la pressione sistolica (il valore superiore) e la pressione diastolica (il valore inferiore). La pressione è considerata bassa quando i valori sono sotto i 90/60 mmHg. Se la pressione non sale a valori normali, può portare a una serie di sintomi sgradevoli come stanchezza, vertigini e confusione.

Pressione bassa causa sintomi

Le cause della pressione che non si alza

Ci sono diverse ragioni per cui la pressione arteriosa può non aumentare o restare bassa. Alcuni dei fattori principali includono:

1. Disidratazione

Quando il corpo è disidratato, il volume del sangue diminuisce, e ciò può causare una caduta della pressione sanguigna. La disidratazione può essere dovuta a una scarsa assunzione di liquidi, sudorazione eccessiva, o malattie come la diarrea o il vomito.

2. Problemi cardiaci

Alcune condizioni cardiache, come l’insufficienza cardiaca, le malattie valvolari e i disturbi del battito cardiaco, possono ridurre la capacità del cuore di pompare sangue in modo efficiente, abbassando la pressione sanguigna.

3. Endocrine e disturbi ormonali

Alcuni squilibri ormonali, come quelli causati da problemi alla tiroide, ai surreni, o al diabete, possono influenzare negativamente la pressione sanguigna. Ad esempio, la malattia di Addison, che riduce la produzione di ormoni da parte delle ghiandole surrenali, può portare a una bassa pressione arteriosa.

4. Farmaci

Alcuni farmaci possono causare una caduta della pressione sanguigna. I farmaci usati per trattare l’ipertensione, i diuretici, gli antidepressivi e i farmaci per il trattamento delle disfunzioni erettili sono noti per abbassare la pressione sanguigna.

Farmaci che abbassano la pressione

Quando preoccuparsi della pressione bassa?

La pressione bassa di per sé non è sempre un motivo di preoccupazione. Tuttavia, se la pressione non si alza e si accompagnano a sintomi come svenimenti, confusione, visione offuscata, o difficoltà a concentrarsi, potrebbe essere il caso di consultare un medico. È particolarmente importante fare attenzione se i sintomi persistono o peggiorano nel tempo.

Come aumentare la pressione sanguigna?

Ci sono vari rimedi per aiutare a aumentare la pressione sanguigna, tra cui:

1. Bere abbondante acqua

Un’adeguata idratazione è fondamentale per mantenere la pressione sanguigna stabile. L’acqua aumenta il volume del sangue, migliorando la circolazione e prevenendo la disidratazione.

2. Aumentare il consumo di sale

Il sodio aiuta ad alzare la pressione sanguigna. Tuttavia, è importante consultare un medico prima di aumentare significativamente l’assunzione di sale, in quanto può essere pericoloso per chi soffre di malattie renali o di cuore.

3. Mangiare pasti piccoli e frequenti

Mangiare pasti più piccoli e frequenti durante il giorno può prevenire i cali di pressione che si verificano dopo i pasti abbondanti.

4. Indossare calze a compressione

Le calze a compressione possono aiutare a prevenire la formazione di vene varicose e migliorare la circolazione, aumentando così la pressione sanguigna.

Calze a compressione

Video: Come aumentare la pressione sanguigna

Guarda il seguente video per ulteriori consigli su come aumentare la pressione sanguigna:

Quando consultare un medico?

Se la tua pressione non si alza nonostante i rimedi casalinghi, o se hai sintomi gravi come svenimenti frequenti o debolezza, è essenziale consultare un medico. Il medico può eseguire una serie di esami per identificare la causa sottostante della pressione bassa e consigliare il trattamento adeguato.

Consultare un medico

Conclusioni

La pressione che non si alza può essere causata da diversi fattori, come la disidratazione, i problemi cardiaci, gli squilibri ormonali o l’assunzione di farmaci. Sebbene in molti casi la pressione bassa non sia pericolosa, è importante monitorare i sintomi e prendere le giuste misure per trattarla. Se i rimedi naturali non funzionano, consulta sempre un medico per trovare la causa e il trattamento più adatto a te.

Pressione bassa rimedi