perché si abbassa la pressione
Perché si abbassa la pressione? Scopri le motivazioni e i rimedi validi
La pressione bassa, o ipotensione, è una condizione che molte persone sperimentano, ma non sempre si capisce cosa la provochi. In questo articolo, esploreremo le principali cause della pressione bassa e come affrontarla con rimedi efficaci.
Le cause della pressione bassa
La pressione sanguigna bassa può essere causata da vari fattori, alcuni temporanei e altri più duraturi. Tra le cause più comuni ci sono:
- Disidratazione: Quando il corpo perde più acqua di quanto ne assuma, può causare debolezza, stanchezza e vertigini.
- Problemi cardiaci: Malattie del cuore come insufficienza cardiaca o bradicardia (frequenza cardiaca molto bassa) possono ridurre la capacità del cuore di pompare sangue.
- Endocrinopatie: Disturbi ormonali come l’ipotiroidismo, l’insufficienza surrenalica o bassi livelli di zucchero nel sangue possono portare a una pressione bassa.
- Emorragie: La perdita di sangue, come quella che si verifica in seguito a un trauma o a un’emorragia interna, riduce il volume sanguigno, facendo abbassare la pressione.
- Infezioni gravi (sepsi): Quando il corpo combatte un’infezione, può verificarsi una grave reazione infiammatoria che abbassa la pressione sanguigna.
- Carente assunzione di nutrienti: Una carenza di vitamine B12, folato e ferro può impedire la produzione di globuli rossi, con conseguente bassa pressione.
I sintomi della pressione bassa
Quando la pressione sanguigna scende troppo, il corpo può inviare dei segnali. I sintomi più comuni includono:
- Vertigini o sensazione di svenimento
- Stanchezza e debolezza
- Confusione, soprattutto nelle persone anziane
- Nausea
- Frequenza cardiaca accelerata
Rimedi naturali e cambiamenti dello stile di vita
Se soffri di pressione bassa, ci sono vari rimedi naturali e cambiamenti nello stile di vita che possono aiutare ad alleviare i sintomi e a migliorare il benessere generale.
1. Aumentare l’assunzione di liquidi
Bere molta acqua è fondamentale per evitare la disidratazione, che può ridurre il volume sanguigno e abbassare ulteriormente la pressione. In particolare, i liquidi aiutano a mantenere il volume sanguigno stabile e prevengono la disidratazione.
2. Mangiare pasti più piccoli e frequenti
Alcune persone possono sperimentare un abbassamento della pressione sanguigna subito dopo aver mangiato. Mangiare pasti piccoli e frequenti durante la giornata può aiutare a prevenire questi episodi.
3. Indossare calze a compressione
Le calze a compressione possono migliorare la circolazione sanguigna, riducendo la sensazione di vertigini e il rischio di svenimento.
4. Aggiungere sale alla dieta
In alcuni casi, l’aumento dell’assunzione di sale può essere consigliato, ma solo sotto la supervisione di un medico, poiché troppo sale può portare ad altri problemi di salute, come l’ipertensione.
Quando consultare un medico
Se la pressione bassa è accompagnata da sintomi gravi come il collasso, la confusione mentale, o se si verifica frequentemente, è importante consultare un medico. Un professionista sanitario può diagnosticare la causa sottostante e consigliare il trattamento appropriato.
Rimedi farmacologici
In alcuni casi, potrebbe essere necessario ricorrere ai farmaci per trattare la pressione bassa. I farmaci possono includere:
- Farmaci per aumentare la pressione sanguigna: Alcuni farmaci possono stimolare la circolazione sanguigna e aumentare la pressione sanguigna.
- Farmaci per trattare le cause sottostanti: Se la pressione bassa è causata da un disturbo ormonale o cardiaco, il trattamento specifico per la causa potrebbe essere necessario.
Video utili
Per approfondire la tematica della pressione bassa, puoi guardare i seguenti video:
Conclusioni
La pressione bassa è una condizione comune ma gestibile. Identificare le cause sottostanti e adottare rimedi naturali o farmacologici può aiutare a migliorare la qualità della vita. Se i sintomi persistono, è fondamentale rivolgersi a un medico per un trattamento adeguato.