Home Farmaci e Terapie pressione troppo bassa rischi

Pressione troppo bassa rischi: Scopri i pericoli e come gestirla

La pressione troppo bassa (nota anche come ipotensione) è una condizione che può portare a una serie di problemi di salute. Sebbene molti pensino che sia un disturbo meno grave rispetto alla pressione alta, i rischi associati a una pressione troppo bassa non devono essere sottovalutati. In questo articolo esploreremo i principali rischi legati a questa condizione e come gestirla efficacemente.

Cos’è la pressione troppo bassa?

La pressione sanguigna si misura in due valori: la pressione sistolica (il valore più alto) e la pressione diastolica (il valore più basso). Si considera che la pressione sia troppo bassa quando il valore della pressione sistolica scende al di sotto di 90 mmHg e/o la diastolica è inferiore a 60 mmHg. La pressione troppo bassa rischi possono variare da sensazioni di vertigine fino a gravi episodi di collasso, se non trattata correttamente.

Le cause dell’ipotensione

Le cause dell’ipotensione possono essere diverse. Tra le principali, troviamo:

  • Disidratazione: La carenza di liquidi può ridurre il volume sanguigno, causando una diminuzione della pressione.
  • Malattie cardiache: Disturbi come aritmie, insufficienza cardiaca o infarto possono interferire con la capacità del cuore di pompare sangue adeguatamente.
  • Gravi infezioni: Le infezioni gravi che portano a sepsi possono causare un abbassamento pericoloso della pressione sanguigna.
  • Perdita di sangue: Una significativa perdita di sangue dovuta a traumi o emorragie può ridurre il volume di sangue nel corpo e abbassare la pressione sanguigna.
  • Farmaci: Alcuni farmaci, come diuretici, antidepressivi e beta-bloccanti, possono abbassare la pressione sanguigna come effetto collaterale.

I rischi della pressione troppo bassa

Una pressione troppo bassa non trattata può causare diversi problemi di salute, alcuni dei quali possono essere seri. Ecco i principali rischi associati a questa condizione:

1. Vertigini e svenimenti

Uno dei primi sintomi di pressione troppo bassa è la sensazione di vertigini, che può portare a svenimenti. Questo accade perché il flusso sanguigno ridotto non consente al cervello di ricevere ossigeno a sufficienza. In caso di svenimento, si corre il rischio di cadere e farsi male.

2. Shock

Nei casi più gravi, la pressione troppo bassa può portare a uno stato di shock, una condizione potenzialmente letale in cui gli organi vitali non ricevono abbastanza sangue e ossigeno per funzionare correttamente. Il trattamento immediato è essenziale per evitare danni irreversibili.

3. Danno agli organi

Se la pressione sanguigna rimane troppo bassa per un periodo prolungato, può causare danni agli organi vitali, come cuore, reni e cervello. La riduzione dell’afflusso di sangue può compromettere il corretto funzionamento di questi organi.

4. Fatica cronica

Le persone con pressione troppo bassa possono anche sperimentare una sensazione di fatica cronica, che può influire sulla qualità della vita. La mancanza di energia può rendere difficile svolgere le normali attività quotidiane.

Come gestire la pressione troppo bassa?

La gestione della pressione troppo bassa rischi dipende dalla causa sottostante e dalla gravità dei sintomi. Ecco alcune strategie che possono aiutare:

1. Bere molta acqua

La disidratazione è una causa comune di ipotensione. Bere molta acqua aiuta a mantenere il volume sanguigno e prevenire una caduta della pressione. È particolarmente importante nelle giornate calde o quando si praticano attività fisiche intense.

2. Mangiare piccoli pasti frequenti

I pasti abbondanti possono provocare una caduta della pressione sanguigna, in particolare dopo il pranzo. Mangiare pasti più piccoli e frequenti può aiutare a mantenere la pressione stabile.

3. Alzarsi lentamente

Se si soffre di ipotensione ortostatica (un abbassamento della pressione quando ci si alza da una posizione seduta o sdraiata), è importante alzarsi lentamente per evitare vertigini o svenimenti.

4. Indossare calze compressive

Le calze compressive possono aiutare a migliorare la circolazione sanguigna e prevenire il calo di pressione, soprattutto nelle persone che soffrono di ipotensione ortostatica.

5. Farmaci

In alcuni casi, il medico può prescrivere farmaci per aumentare la pressione sanguigna. Questi farmaci vengono somministrati solo in casi specifici e sotto stretto controllo medico.

Quando consultare un medico

Se la pressione sanguigna rimane bassa e i sintomi non migliorano, è fondamentale consultare un medico. Un controllo medico aiuterà a determinare la causa sottostante e a stabilire un piano di trattamento adeguato.

Video correlato:

Pressione troppo bassa rischi

Sintomi di pressione bassa

Ipotensione e rischio di svenimento

Rischi di pressione troppo bassa

Pressione troppo bassa e soluzioni

Video aggiuntivo: