pressione bassa cos è
Pressione bassa cos’è: Cause, Sintomi e Trattamenti
La pressione bassa è una condizione che si verifica quando la pressione sanguigna nelle arterie scende sotto i livelli normali. Ma pressione bassa cos’è realmente e come possiamo affrontarla? In questo articolo esploreremo le cause, i sintomi, i rischi e i possibili trattamenti per la pressione bassa.
Cos’è la pressione bassa?
La pressione sanguigna si misura in millimetri di mercurio (mmHg) e viene espressa tramite due valori: la pressione sistolica e la pressione diastolica. La pressione sistolica rappresenta la forza con cui il cuore pompa il sangue nelle arterie, mentre la diastolica è la pressione nelle arterie quando il cuore è a riposo. Se questi valori sono inferiori a 90/60 mmHg, si considera che una persona soffra di pressione bassa.
Una pressione sanguigna bassa può essere causata da vari fattori, tra cui disidratazione, disturbi ormonali, malattie cardiache e persino infezioni gravi. La condizione è spesso accompagnata da sintomi come vertigini, debolezza e stanchezza e può essere temporanea o cronica.
Cause della pressione bassa
Le principali cause della pressione bassa includono:
- Disidratazione: La perdita di liquidi può ridurre il volume del sangue, portando a una diminuzione della pressione sanguigna.
- Problemi cardiaci: Disturbi come aritmie, insufficienza cardiaca o attacchi di cuore possono danneggiare il cuore, causando un abbassamento della pressione sanguigna.
- Disturbi ormonali: Le malattie della tiroide, l’insufficienza surrenalica o bassi livelli di zucchero nel sangue possono compromettere la regolazione della pressione sanguigna.
- Infezioni: Le infezioni gravi possono provocare sepsi, una condizione in cui la pressione sanguigna scende pericolosamente.
- Perdita di sangue: La perdita di grandi quantità di sangue, ad esempio a causa di un’emorragia interna, può ridurre la quantità di sangue che circola nel corpo, abbassando la pressione sanguigna.
- Farmaci: Alcuni farmaci, come i diuretici, gli alfa-bloccanti e i beta-bloccanti, possono causare una diminuzione della pressione sanguigna come effetto collaterale.
Sintomi della pressione bassa
I sintomi della pressione bassa possono variare da lievi a gravi, e includono:
- Vertigini: Un senso di stordimento o instabilità può verificarsi, soprattutto quando ci si alza rapidamente.
- Stanchezza: La riduzione del flusso sanguigno può causare sensazioni di affaticamento e debolezza.
- Svenimento: In casi estremi, la pressione bassa può provocare il collasso.
- Frequenza cardiaca aumentata: Il cuore potrebbe battere più velocemente per cercare di compensare la pressione bassa.
- Nausea: Alcune persone con bassa pressione sanguigna possono anche sperimentare nausea o vomito.
Trattamenti per la pressione bassa
Il trattamento per la pressione bassa dipende dalla causa sottostante. Se la pressione bassa è causata da una malattia o condizione preesistente, il trattamento principale sarà volto a gestire quella condizione. Tuttavia, ci sono alcune misure generali che possono aiutare a gestire la pressione bassa:
- Aumentare l’assunzione di liquidi: Bere molta acqua può aiutare a prevenire la disidratazione e migliorare la pressione sanguigna.
- Indossare calze a compressione: Le calze a compressione possono migliorare la circolazione sanguigna e prevenire la formazione di edema.
- Modifiche nella dieta: L’aumento dell’assunzione di sale può essere utile in alcuni casi di pressione bassa, ma deve essere fatto sotto controllo medico.
- Farmaci: In alcuni casi, i medici possono prescrivere farmaci per aumentare la pressione sanguigna, come gli alti livelli di fludrocortisone o midodrina.
Trattamenti medici
Se la pressione bassa è grave o persistente, è essenziale consultare un medico per una diagnosi approfondita e un trattamento specifico. I trattamenti medici possono includere il monitoraggio della pressione sanguigna, l’uso di farmaci specifici e, in alcuni casi, l’intervento chirurgico se ci sono complicazioni gravi.
Prevenzione della pressione bassa
Per prevenire la pressione bassa, è importante mantenere uno stile di vita sano e attivo. Ecco alcuni consigli per aiutare a mantenere la pressione sanguigna nella norma:
- Mangiare in modo equilibrato: Una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali può favorire una buona circolazione sanguigna.
- Fare esercizio fisico regolarmente: L’attività fisica stimola il cuore e migliora la circolazione sanguigna.
- Gestire lo stress: Lo stress cronico può avere un impatto sulla pressione sanguigna, quindi è importante trovare modi per rilassarsi e ridurre la tensione.
Quando consultare un medico?
Se i sintomi della pressione bassa diventano gravi o se si verificano frequentemente, è importante consultare un medico. I medici possono eseguire test per determinare la causa sottostante e consigliare il trattamento appropriato.
Video sulla pressione bassa
Immagini
Per ulteriori informazioni, consultare il proprio medico o un professionista sanitario.