Home Equilibrio Cardiovascolare pressione 90 70 cosa fare

Pressione 90 70 Cosa Fare: Guida Completa per Comprendere e Gestire la Pressione Bassa

La pressione arteriosa è un indicatore fondamentale della salute cardiovascolare. Una lettura di pressione di 90/70 mmHg può destare preoccupazione, ma in molti casi non rappresenta un rischio grave. In questa guida, esploreremo cosa fare quando si ha una pressione di 90/70 e come monitorarla correttamente.

Cosa Significa una Pressione di 90/70?

La pressione arteriosa si misura in due numeri: il primo numero (pressione sistolica) rappresenta la forza con cui il cuore pompa il sangue, mentre il secondo numero (pressione diastolica) misura la resistenza delle arterie mentre il cuore si rilassa. Una pressione di 90/70 mmHg è generalmente considerata bassa, ma non sempre è motivo di allarme.

In alcuni casi, la pressione bassa può essere causata da fattori temporanei come la disidratazione, un’alimentazione insufficiente o un eccessivo consumo di alcol. Tuttavia, se la pressione 90/70 è accompagnata da sintomi come vertigini, stanchezza o svenimenti, è importante consultare un medico.

Pressione 90 70

Cause Comuni di Pressione 90/70

Le cause della pressione 90/70 possono essere molteplici. Tra le più comuni troviamo:

  • Disidratazione: La mancanza di liquidi può causare una riduzione del volume del sangue, abbassando la pressione arteriosa.
  • Malnutrizione: Una dieta povera di nutrienti essenziali può indebolire il sistema cardiovascolare.
  • Farmaci: Alcuni farmaci come i diuretici o i beta-bloccanti possono abbassare la pressione sanguigna.
  • Problemi ormonali: Disturbi alla tiroide, bassi livelli di zucchero nel sangue o malattie ormonali possono influire sulla pressione.

Pressione arteriosa bassa

Quando Preoccuparsi della Pressione 90/70?

Se la pressione 90/70 mmHg è accompagnata da sintomi come:

  • Vertigini o sensazione di svenimento
  • Nausea e sudorazione eccessiva
  • Stanchezza insolita e difficoltà a concentrarsi

In questi casi, è fondamentale consultare un medico per escludere condizioni più gravi. La pressione bassa può essere il segno di un problema di salute sottostante che richiede attenzione.

Cosa Fare per Gestire una Pressione di 90/70?

Quando si ha una pressione di 90/70 mmHg, ci sono alcune azioni che si possono intraprendere per migliorare la situazione:

1. Bere Più Acqua

Una delle prime cose da fare quando la pressione è bassa è aumentare l’assunzione di liquidi. La disidratazione può abbassare ulteriormente la pressione sanguigna, quindi è importante bere regolarmente acqua e liquidi salini per mantenere un buon volume sanguigno.

2. Mangiare Piccole Pasti Frequenti

Consumare pasti leggeri e frequenti aiuta a mantenere stabile la pressione arteriosa. Evitare pasti abbondanti che possano causare un abbassamento della pressione, soprattutto dopo i pasti principali.

3. Evitare Alcol e Caffeina in Eccesso

Il consumo eccessivo di alcol può abbassare ulteriormente la pressione sanguigna, mentre la caffeina, pur essendo un vasocostrittore temporaneo, può causare una successiva caduta della pressione. Moderare il consumo di entrambi è una buona pratica.

Cosa fare per la pressione bassa

4. Indossare Calze a Compressione

Le calze a compressione possono essere utili per migliorare la circolazione sanguigna e prevenire la sensazione di stordimento o svenimento causata dalla bassa pressione.

Quando Consultare un Medico?

Se nonostante i rimedi casalinghi la pressione rimane bassa o se si manifestano sintomi gravi come svenimenti, debolezza improvvisa o confusione mentale, è essenziale consultare un medico. Il medico potrebbe consigliarti esami per determinare la causa sottostante della bassa pressione.

Alcuni Rimedi Naturali per Alzare la Pressione

Esistono anche alcuni rimedi naturali che possono aiutare a aumentare la pressione sanguigna in modo sicuro e graduale:

  • Ginseng: Un integratore naturale che può aiutare a stimolare la circolazione sanguigna e aumentare la pressione.
  • Liquirizia: Può aumentare la pressione arteriosa e viene spesso utilizzata in caso di ipotensione.
  • Sale: Un’assunzione moderata di sale può aiutare ad alzare la pressione sanguigna, ma è importante non eccedere per evitare effetti collaterali.

Video Suggeriti per Approfondire

Conclusioni

La pressione 90/70 mmHg non è sempre motivo di preoccupazione, ma quando si accompagna a sintomi preoccupanti, è importante consultare un medico. Con semplici accorgimenti come bere più acqua, mangiare piccoli pasti frequenti e moderare l’uso di alcol e caffeina, è possibile gestire la pressione bassa in modo efficace.

Gestire la pressione bassa

Ricorda che ogni individuo reagisce in modo diverso, e solo un medico potrà darti indicazioni precise sulla tua condizione di salute.