pressione bassa 90 60 cosa fare
Pressione bassa 90 60 cosa fare
La pressione bassa, o ipotensione, è una condizione che può influire negativamente sulla nostra salute, causando sensazioni di debolezza, vertigini o addirittura svenimenti. Se la tua pressione arteriosa è 90/60 mmHg, è importante sapere cosa fare per gestire correttamente la situazione e prevenire eventuali complicazioni. In questo articolo, esploreremo le cause della pressione bassa, i sintomi più comuni e alcuni rimedi efficaci che puoi adottare per migliorare la tua condizione.
Cos’è la pressione bassa?
La pressione arteriosa è la forza con cui il sangue spinge contro le pareti delle arterie mentre viene pompato dal cuore. Una lettura della pressione arteriosa di 90/60 mmHg o inferiore è considerata ipotensione. Sebbene in alcune persone la pressione bassa possa essere normale, in altri può causare una serie di disturbi.
Cause della pressione bassa 90 60
La pressione bassa può essere causata da numerosi fattori. Alcune delle cause più comuni includono:
- Disidratazione: La perdita di liquidi può ridurre il volume sanguigno, causando una diminuzione della pressione arteriosa.
- Problemi cardiaci: Disturbi del cuore, come bradicardia o insufficienza cardiaca, possono portare a una bassa pressione sanguigna.
- Gravi infezioni: Un’infezione che entra nel flusso sanguigno può causare una reazione chiamata sepsi, che abbassa la pressione sanguigna.
- Emorragia: La perdita di sangue, che può verificarsi a causa di un trauma o di un’ulcera interna, riduce la quantità di sangue nel corpo e provoca ipotensione.
- Problemi endocrini: Disturbi nelle ghiandole endocrine, come la tiroide, le ghiandole surrenali o la bassa glicemia, possono causare una bassa pressione.
I sintomi della pressione bassa
La pressione bassa può manifestarsi con una serie di sintomi, che variano da persona a persona. I più comuni includono:
- Vertigini o capogiri
- Sensazione di svenimento
- Debolezza e stanchezza
- Nausea
- Visione offuscata
Se la pressione bassa è grave, può causare uno stato di shock, che richiede un trattamento medico urgente. È importante monitorare i sintomi e consultare un medico se la condizione persiste o peggiora.
Cosa fare se la pressione è 90 60?
Se la tua pressione arteriosa è 90/60 mmHg, ci sono diversi passi che puoi intraprendere per migliorare la tua condizione e ridurre i sintomi associati.
1. Bevi molta acqua
La disidratazione è una delle cause principali della pressione bassa. Assicurati di bere acqua in abbondanza per mantenere il tuo corpo idratato. L’acqua aiuta ad aumentare il volume del sangue e a migliorare la circolazione sanguigna, evitando così che la pressione arteriosa scenda troppo.
2. Mangia pasti leggeri e frequenti
Evita pasti abbondanti, che possono causare un abbassamento della pressione sanguigna dopo il pasto. Invece, prova a mangiare pasti più leggeri e frequenti, che aiutano a mantenere stabile la pressione.
3. Aumenta l’assunzione di sale
Il sale aiuta ad aumentare la pressione sanguigna. Tuttavia, dovresti consultare il tuo medico prima di aumentare la quantità di sale nella tua dieta, soprattutto se soffri di altri problemi di salute come malattie cardiache o renali.
4. Indossa calze a compressione
Le calze a compressione possono aiutare a migliorare la circolazione sanguigna nelle gambe e prevenire il calo della pressione arteriosa, riducendo i sintomi di vertigini e debolezza.
5. Evita cambiamenti improvvisi di posizione
Passare rapidamente da una posizione sdraiata a una eretta può causare un abbassamento della pressione arteriosa, portando a vertigini o svenimenti. Alzati lentamente per dare al corpo il tempo di adattarsi.
Quando consultare un medico?
Se i sintomi di pressione bassa sono gravi o persistenti, è fondamentale consultare un medico. Potrebbe essere necessario un trattamento per identificare la causa sottostante e per correggere la condizione. Inoltre, se hai altre condizioni di salute o se la pressione bassa è accompagnata da sintomi come dolore toracico o difficoltà respiratorie, cerca assistenza medica immediata.
Rimedi naturali per la pressione bassa
Oltre ai trattamenti medici, esistono anche rimedi naturali che possono aiutare ad aumentare la pressione sanguigna. Ecco alcuni suggerimenti:
- Radice di liquirizia: La liquirizia è conosciuta per le sue proprietà che aumentano la pressione sanguigna. Tuttavia, l’uso eccessivo può avere effetti collaterali, quindi è importante assumerla con cautela.
- Ginseng: Il ginseng è noto per le sue proprietà stimolanti e può aiutare a regolare la pressione sanguigna.
Video consigliato
Per ulteriori informazioni sulla gestione della pressione bassa, puoi guardare questo video:
Immagini