Home Cause dell'Ipertensione quando la pressione si considera bassa

Quando la pressione si considera bassa?

La pressione sanguigna è una misura della forza con cui il sangue scorre contro le pareti delle arterie. Si considera “bassa” quando i valori sono inferiori a 90/60 mmHg. In altre parole, la pressione arteriosa troppo bassa può impedire una circolazione sanguigna adeguata, riducendo l’afflusso di sangue e ossigeno agli organi vitali. Tuttavia, non tutte le persone con una pressione inferiore ai valori normali sperimentano sintomi preoccupanti.

pressione bassa

Cause della pressione bassa: Perché succede?

Le cause della pressione bassa possono essere molteplici e variano da fattori temporanei a condizioni mediche più gravi. Alcuni dei motivi più comuni includono:

  • Disidratazione: Quando il corpo perde troppo liquido, il volume sanguigno diminuisce, causando una riduzione della pressione sanguigna.
  • Problemi cardiaci: Alcuni disturbi del cuore, come l’insufficienza cardiaca o le aritmie, possono causare una pressione sanguigna bassa.
  • Infezioni gravi: Le infezioni che si diffondono nel flusso sanguigno (sepsi) possono causare una grave caduta della pressione sanguigna.
  • Perdita di sangue: La perdita di sangue, che può verificarsi a causa di un’emorragia interna o di un trauma, riduce la quantità di sangue circolante nel corpo, abbassando così la pressione.
  • Farmaci: Alcuni farmaci, come i diuretici, i farmaci per la pressione alta o gli antidepressivi, possono abbassare la pressione sanguigna come effetto collaterale.

pressione bassa cause

Sintomi della pressione bassa

Quando la pressione arteriosa scende al di sotto di valori considerati normali, alcune persone possono avvertire sintomi fastidiosi. Questi includono:

  • Svenimenti e vertigini: La riduzione dell’afflusso di sangue al cervello può provocare episodi di svenimento.
  • Nausea: La pressione troppo bassa può interferire con il normale funzionamento del sistema digestivo, causando nausea e malessere.
  • Stanchezza e debolezza: Il corpo può sentirsi stanco e debole a causa di una circolazione sanguigna inefficace.
  • Confusione mentale: La carenza di ossigeno nel cervello può portare a una confusione mentale, specialmente negli anziani.

Rimedi naturali per la pressione bassa

Esistono diversi rimedi naturali che possono aiutare a gestire la pressione bassa in modo sicuro ed efficace. Ecco alcune soluzioni:

  • Aumentare l’assunzione di liquidi: Bere abbondante acqua può prevenire la disidratazione e mantenere il volume del sangue adeguato.
  • Consumare sale con moderazione: Il sale può aumentare la pressione sanguigna, ma è importante consultare un medico prima di apportare cambiamenti significativi nella dieta.
  • Indossare calze elastiche: Le calze compressive aiutano a migliorare la circolazione e prevenire il sanguinamento nelle gambe, aumentando la pressione sanguigna.

rimedi naturali pressione bassa

Quando consultare un medico

Se la pressione bassa è accompagnata da sintomi gravi come svenimenti frequenti, confusione mentale o difficoltà respiratorie, è fondamentale consultare un medico. Un trattamento adeguato può prevenire complicazioni a lungo termine e migliorare la qualità della vita.

In conclusione, la pressione bassa non è sempre motivo di preoccupazione, ma quando diventa cronica o provoca sintomi gravi, è fondamentale adottare misure correttive e consultare un medico.

pressione bassa sintomi

pressione bassa rimedi