la pressione bassa porta brividi di freddo
La pressione bassa porta brividi di freddo: come fronteggiarla e ritrovare il benessere
La pressione bassa porta brividi di freddo, un fastidio che assale molte persone, specialmente nei mesi più freddi. Quando la pressione sanguigna scende sotto i livelli normali, il corpo può reagire con sensazioni di freddo, affaticamento e vertigini. Ma come possiamo contrastare questa condizione per vivere meglio? Scopriamo insieme i rimedi, i consigli pratici e i prodotti che possono aiutarti a combattere la pressione bassa in modo naturale.
Cos’è la pressione bassa e perché causa brividi di freddo?
La pressione bassa, o ipotensione, è una condizione in cui la pressione sanguigna scende al di sotto dei livelli normali, generalmente al di sotto di 90/60 mmHg. Quando la pressione è troppo bassa, il cuore non è in grado di pompare sangue a sufficienza per il corpo, causando una riduzione del flusso sanguigno agli organi vitali, tra cui la pelle. Questo fenomeno può portare a brividi di freddo, pelle pallida e sensazione di affaticamento. Inoltre, l’ipotensione può essere più comune in alcune regioni d’Italia, come la Lombardia, dove il clima rigido e l’alimentazione poco equilibrata sono fattori che influiscono sul benessere.
I sintomi della pressione bassa
I sintomi principali della pressione bassa includono:
- Brividi di freddo
- Sensazione di debolezza o stanchezza
- Vertigini e svenimenti
- Capogiri, soprattutto quando ci si alza in piedi velocemente
- Pelle pallida e sudorazione eccessiva
Se riscontri uno o più di questi sintomi, è importante prendere provvedimenti per gestire la situazione e mantenere il corpo in equilibrio.
Come contrastare la pressione bassa: rimedi naturali e pratici
Esistono diversi rimedi naturali e comportamenti quotidiani che possono aiutare a contrastare la pressione bassa e migliorare il benessere generale:
1. Aumentare l’assunzione di liquidi
La disidratazione può abbassare ulteriormente la pressione sanguigna, quindi è fondamentale mantenere un buon livello di idratazione. Bere acqua e tè non zuccherati è un ottimo modo per prevenire la disidratazione. Evita bevande che contengono caffeina, in quanto possono causare una leggera disidratazione.
2. Consumare pasti piccoli e frequenti
Pranzare con porzioni più piccole e mangiare frequentemente durante la giornata può aiutare a prevenire il calo di pressione dopo i pasti, che è una condizione comune tra le persone con ipotensione.
3. Aumentare l’assunzione di sale
Il sale può aumentare la pressione sanguigna, ma è importante non esagerare. Consulta il tuo medico per determinare la quantità di sale adeguata alla tua condizione.
4. Praticare attività fisica leggera
Fare una passeggiata quotidiana o praticare esercizi leggeri può stimolare la circolazione sanguigna e contribuire a mantenere la pressione sanguigna stabile.
5. Indossare calze a compressione
Le calze a compressione possono migliorare il flusso sanguigno nelle gambe e ridurre i sintomi di ipotensione, come la sensazione di stanchezza e i capogiri.
I benefici della liquirizia per la pressione bassa
La liquirizia è un rimedio naturale che può essere utile per aumentare la pressione bassa, in quanto stimola la produzione di cortisolo, un ormone che contribuisce a mantenere la pressione sanguigna stabile. Tuttavia, è importante usarla con cautela, poiché un eccesso di liquirizia può causare effetti collaterali come ritenzione idrica e ipertensione.
Rimedi erboristici e integratori
Esistono anche integratori a base di erbe, come il ginseng, che possono aiutare a stimolare la circolazione sanguigna e migliorare la pressione. Parla sempre con un medico prima di assumere integratori per evitare interazioni con altri farmaci.
Quando è necessario consultare un medico?
Se la pressione bassa porta brividi di freddo e persiste nonostante i rimedi naturali, o se i sintomi diventano gravi (come svenimenti frequenti), è importante consultare un medico. L’ipotensione può essere il segno di altre condizioni di salute sottostanti che necessitano di trattamento medico.
Video utili per capire meglio la pressione bassa
Guarda questo video su YouTube per scoprire di più sulla pressione bassa e come affrontarla:
Conclusioni
La pressione bassa porta brividi di freddo ma, con i giusti rimedi naturali e comportamenti quotidiani, è possibile contrastarla efficacemente e migliorare il benessere generale. Se i sintomi persistono, non esitare a consultare un medico per una valutazione accurata e un piano di trattamento personalizzato.