pressione sanguigna valori bassi
Pressione Sanguigna Valori Bassi: Cosa Sono e Come Gestirli
La pressione sanguigna bassa, o ipotensione, è una condizione in cui la pressione sanguigna nelle arterie è inferiore ai valori considerati normali. Sebbene la pressione bassa possa essere meno grave rispetto a quella alta, può comunque causare alcuni problemi di salute. In questo articolo, esploreremo cos’è la pressione sanguigna bassa, come riconoscerla, le cause e i rimedi più comuni.
Cos’è la Pressione Sanguigna Bassa?
La pressione sanguigna è la forza con cui il sangue scorre nelle arterie. La pressione sanguigna bassa, o ipotensione, è quando questa forza è troppo bassa per permettere al cuore, al cervello e agli altri organi di ricevere abbastanza sangue ricco di ossigeno. I valori tipici di una pressione sanguigna sana si aggirano intorno a 120/80 mmHg. Tuttavia, si parla di ipotensione quando i valori scendono sotto i 90/60 mmHg.
Cause della Pressione Sanguigna Bassa
Ci sono molte possibili cause di pressione sanguigna bassa, che possono variare da semplici fattori temporanei a condizioni mediche più gravi. Tra le cause più comuni troviamo:
- Disidratazione: Quando il corpo perde più liquidi del normale, come durante la diarrea o il vomito, può causare debolezza, vertigini e stanchezza.
- Problemi cardiaci: Alcuni problemi cardiaci, come bradicardia, insufficienza cardiaca o problemi alle valvole cardiache, possono causare una riduzione della pressione sanguigna.
- Emorragie: La perdita di sangue significativa riduce il volume sanguigno, causando una diminuzione della pressione sanguigna.
- Infezioni gravi (sepsi): Quando un’infezione entra nel flusso sanguigno, può causare una reazione che riduce la pressione sanguigna.
- Gravidanza: Durante la gravidanza, il sistema circolatorio si espande, causando una diminuzione naturale della pressione sanguigna.
Sintomi della Pressione Sanguigna Bassa
Molti individui con pressione sanguigna bassa non mostrano sintomi evidenti. Tuttavia, nei casi in cui i sintomi si presentano, potrebbero includere:
- Vertigini o stordimento
- Fatica e debolezza
- Svenimento
- Nausea
- Visione offuscata
Se questi sintomi sono frequenti o gravi, è importante consultare un medico per una diagnosi accurata.
Rimedi per la Pressione Sanguigna Bassa
Se soffri di pressione sanguigna bassa, ci sono alcuni rimedi che puoi provare per migliorarla. Ecco alcune soluzioni:
- Bere abbondante acqua: L’acqua aumenta il volume sanguigno e aiuta a prevenire la disidratazione, che è una delle principali cause di pressione bassa.
- Indossare calze compressive: Le calze compressive aiutano a migliorare la circolazione sanguigna e a prevenire il ristagno di sangue nelle gambe.
- Mangiare pasti piccoli e frequenti: Pasti pesanti possono causare una diminuzione della pressione sanguigna, quindi è meglio mangiare più volte al giorno, ma in porzioni piccole.
- Alzarsi lentamente: Quando ti alzi rapidamente da una posizione seduta o sdraiata, la pressione sanguigna può diminuire, causando vertigini o svenimenti. Per evitarlo, alzati lentamente.
- Farmaci: In alcuni casi, i medici possono prescrivere farmaci per trattare la pressione bassa, se necessario.
Quando Consultare un Medico?
Se la tua pressione sanguigna rimane costantemente bassa, o se hai sintomi gravi come svenimenti, è importante consultare un medico. Inoltre, se i rimedi casalinghi non sembrano funzionare, o se hai una condizione medica che potrebbe essere la causa dell’ipotensione, è fondamentale una valutazione medica professionale.
Conclusioni
La pressione sanguigna bassa, o ipotensione, è una condizione che può essere facilmente trattata con modifiche dello stile di vita, farmaci e altre terapie. È importante monitorare regolarmente la propria pressione sanguigna, soprattutto se si hanno sintomi di vertigini, stanchezza o svenimenti. Consultare un medico è sempre la scelta migliore per gestire efficacemente la pressione sanguigna bassa.
Video Utili
Per approfondire l’argomento, guarda i seguenti video:
Galleria Immagini